
Maggio è senza dubbio il mese ideale per immergersi nella bellezza della natura che circonda Treviso. Le giornate più lunghe ed il clima mite ci invitano a scoprire i parchi naturali e le riserve che la nostra provincia ci offre.
Ecco alcune delle mete da non perdere:
1. Parco Naturale del Fiume Sile
Questo parco è un vero e proprio angolo di paradiso per gli amanti della natura. Con i suoi sentieri lungo il fiume Sile, è possibile esplorare paesaggi fluviali, boschi e laghetti, scoprendo una fauna ricca e variopinta. Il percorso si snoda tra tranquillità e bellezza, perfetto per chi ama passeggiare all’aria aperta.
2. Riserva Naturale del Bosco del Cansiglio
Tra le colline trevigiane e quelle bellunesi, il Bosco del Cansiglio è una riserva storica che offre una vasta rete di sentieri per tutti i livelli di difficoltà. Qui si può camminare tra faggi secolari, cipressi e una ricca vegetazione, per scoprire la fauna locale, tra cui caprioli, cervi e numerosi uccelli.
3. I Sentieri nelle Colline del Prosecco
Non solo vino, ma anche natura incontaminata!
Le colline del Prosecco, patrimonio dell’ UNESCO, offrono paesaggi mozzafiato. In primavera, la vegetazione esplode in mille colori e ci offre la possibilità di percorrere sentieri per un’esperienza che unisce trekking e panorami indimenticabili.
Non perdere l’occasione di connetterti con la natura e di esplorare le bellezze che la provincia di Treviso ha da offrire!
Per i dettagli su come raggiungere questi luoghi e le informazioni sui percorsi consulta i siti ufficiali:
https://www.parcosile.it
https://collineconeglianovaldobbiadene.it/trekking-e-itinerari/
Lascia un commento