
Il ristorante La Ghiacciaia è uno di quei posti incredibili che merita di visitare almeno una volta. Ai piedi del Montello, nella località di Covolo di Pederobba, si trova questo locale reso unico vista la sua location incredibile: accedendo attraverso una grotta sotto una collinetta tra i vigneti, si accede alla ghiacciaia di quella che fu una villa del ‘600, divenuta poi un bunker durante la seconda guerra mondiale.
La storia della location
A Covolo di Pederobba si narrava di una villa antica scomparsa, una ghiacciaia e un bunker… sembrava una leggenda! Questa storia arrivò anche all’orecchio di un imprenditore, mentre valutava l’acquisto di quel terreno con vigneti che era in vendita. L’istinto lo guidò e non si lasciò sfuggire l’opportunità, acquisendo il terreno con questa collinetta sulla quale tanto avevano forse fantasticato.
La scoperta e il sogno
Il nuovo proprietario iniziò le sue ricerche sul luogo e sulla storia.
Qui c’era proprio una meravigliosa villa liberty (Villa Pola-Neville) che venne distrutta durante la prima guerra mondiale; sfuggirono alla distruzione solo la ghiacciaia e la grotta, protette da una collinetta. Durante la seconda Guerra Mondiale la ghiacciaia su utilizzata come magazzino-deposito dai tedeschi e come rifugio antiaereo.
L’esperienza al ristorante La Ghiacciaia
Devo ammettere che non avevo ben chiaro cosa aspettarmi, ma appena sono arrivata la magia della location mi ha rapita. Appena si arriva si vede la parte esterna del ristorante, una meravigliosa veranda affacciata sui vigneti con a fianco una collinetta con delle meravigliose cupole ricoperte di glicine (sì l’ho visitata nel periodo perfetto!).
Poi, entrando attraverso la grotta, si scende in una dimensione diversa, con le luci attenuate e chic, dove si sviluppano le sale: le prime due sono disposte su due livelli e hanno un pavimento trasparente, sotto e sopra, che rende il tutto fluido e unico. Io ho avuto un attimo di capogiro camminando qui 😉
Poi c’è la sala bunker, super suggestiva e minimal.
Poi si passa alla corte-lounge con da un lato la cucina a vista, dove ti accarezza di nuovo la luce e c’è un meraviglioso giardino che si apre al centro. Da lì si può salire alla sala panoramica, quella esterna che ho visto quando sono arrivata… bellissima con vista sconfinata sui vigneti e sul Montello.
L’esperienza enogastronomica
Il menù del ristorante La Ghiacciaia è gourmet e molto ricercato. I piatti sono molto scenografici, curati e sono tutti da fotografare ;).
Noi per la serata abbiamo optato per il menù degustazione di pesce, accompagnato con delle ottime etichette di vini. Dovessi dare un voto al cibo darei un 8… ma visto che la location non è da 10 ma da 11, anzi da WOW, il voto finale di tutta l’esperienza è comunque un 10+++!
Insomma non posso che dirvi che questo posto mi ha stregato e che torneremo presto per un’altra serata, magari durante l’estate per godere anche del tramonto sul meraviglioso contesto. Un’indirizzo da segnarvi per una serata davvero super speciale!
Lascia un commento