
Treviso è la città dov’è nato uno dei dolci più amati e iconici al mondo: il tiramisù.
La sua nascita, che affonda le radici tra storia e leggenda, è diventata parte integrante della tradizione gastronomica trevigiana.
Se anche tu sei un appassionato di questo dolce ecco le tappe imperdibili per provare il più buono di Treviso.
1. Treviso Tiramisù – Palazzina Barberia (foto copertina credits @trevisotiramisu)
Questo locale è una vera e propria consacrazione del dolce trevigiano per eccellenza, che qui viene preparato con una ricetta segreta tramandata di generazione in generazione. Il tiramisù proposto è cremoso, vellutato, e dal sapore autentico, con una leggera nota di caffè che arricchisce il gusto senza mai prevalere. Una vera delizia che ti farà sentire come se stessi mangiando una parte della storia della città. Ma non troverai solo il classico tiramisù, ma anche nuove proposte inedite e stagionali come il tiramisù sbagliato, al pistacchio, alla liquirizia o con frutti di stagione.
2. Camelia Bakery
Per chi ama il tiramisù ma cerca un tocco di originalità, Camelia Bakery è la scelta perfetta. Situato nel cuore di Treviso, offre un tiramisù che unisce la tradizione alla creatività. Con una base di savoiardi morbidi e una crema soffice, ogni porzione è un’armonia di sapori che saprà sorprenderti. Troverete il loro tiramisù confezionato in barattolini, perfetto per essere gustato in negozio o per essere portato comodamente a casa.

3. Pasticceria Nascimben
Un altro nome che non può mancare nella lista dei migliori tiramisù di Treviso è Pasticceria Nascimben, una delle pasticcerie storiche della città. Qui il tiramisù è preparato con ingredienti freschissimi e con una cura artigianale che rende ogni porzione un’esperienza unica. La cremosità della mousse al mascarpone, unita alla delicatezza dei savoiardi, ti farà viaggiare con il gusto. Non solo tiramisù, ma anche tanti altri dolci tipici della tradizione trevigiana valgono questa visita imperdibile.

4. Le Beccherie di Treviso
Se c’è un posto che ha fatto la storia del tiramisù a Treviso, è senza dubbio Le Beccherie di Treviso. Si dice che proprio qui sia nato il famoso tiramisù nel 1955, grazie alla genialità di una cuoca che ha avuto l’idea di creare questo dolce a base di mascarpone e caffè. Venne poi codificato nel 1972 quando la voce tiramisù apparve per la prima volta nella carta dei dolci.
Anche oggi, la ricetta originale continua ad essere un punto di riferimento per chi cerca il tiramisù perfetto. Le Beccherie offrono una versione autentica e golosissima del dolce, che ti farà sentire come se stessi assaporando un pezzo di storia della cucina trevigiana.

Pronto a fare un viaggio nei sapori di Treviso?
Lasciati conquistare da queste dolci delizie e vivi un’esperienza unica in città!
Lascia un commento